edificato nella prima metà del’500 il Palazzo Bourbon del Monte, è costruito interamente in tufo, la sua struttura rinascimentale, al tempo stesso leggera ed austera, viene attribuita al Vignola.

Di proprietà di un cardinale della famiglia borbonica, la dimora era adibita a sede amministrativa ed alle pubbliche relazioni. Nel corso dei secoli molteplici sono state le attività svolte nel palazzo, da sede degli uffici pubblici a scuola comunale.
Attualmente nel palazzo, denominato Palazzetto dell’Arte, si organizzano stage di Recitazione, Canto e Pittura. La struttura è anche disponibile per i Maestri Esterni di qualsiasi disciplina che vogliano organizzare i propri corsi.
Durante l’estate nella loggia monumentale o nel giardino vengono presentati spettacoli e rassegne cinematografiche.
Palazzo Bourbon del Monte – Sovana (GR)

Palazzo Bourbon del Monte Intervento di restauro
Rimozione delle polveri superficiali
Asportazione delle incrostazioni biologiche in modo meccanico con l’uso di spatole, bisturi e spazzole e facendo uso di biocida per assicurare la devitalizzazione dei biodeteriogeni e per l’arresto delle loro attività riproduttive
Pulitura con acqua mediante ausilio di getto spray di acqua scrupolosamante controllato e aiuto mediante spazzole di media e piccola grandezza e spugne
La pulitura delle zone più coerenti è stata eseguita con applicazione di Carbonato d’Ammonio a pennello e mediante impacchi
Consolidamento delle parti in tufo altamente disgregate mediante applicazione sino a rifiuto di Fluorurati
Consolidamento di parti di murature per mezzo di iniezione di calce idraulica
Le fessurazioni sono state stuccate a “sottosquadra” con: polvere di tufo, sabbia, pigmenti minerali e calce; malta specificatamente formulata
Incollaggio di porzioni di materiale disgregato mediante utilizzo di barre in acciaio inox e resine epossidiche bicomponenti
Trattamento protettivo mediante applicazione di Fluorurati
Realizzazione di mantellina sulle parti in aggetto con malta specificatamente formulata
Lavorazioni restauro OS2-A
- Inizio lavori: aprile 2019
- Fine lavori: giugno 2019